In occasione della Giornata Internazionale Contro la violenza sulle
Donne, l'Amministrazione Comunale di Chivasso ha promosso una serie di eventi che vanno dal
18 al 24 novembre prossimi. In questi giorni consigliere, consiglieri comunali e volontari,
ridipingeranno le panchine “Rosse” posizionate in città e dedicate alle vittime di violenza.
“La piaga della violenza e del femminicidio – ha commentato l’assessora alle Politiche Sociali
Tiziana Siragusa - si deve e si può eliminare con la consapevolezza e la volontà della società
intera e con un cambiamento culturale che investe tutti. Non possiamo più permettere che le
donne, in quanto tali, siano brutalizzate ed uccise. Chiediamo a tutti la massima collaborazione
perché insieme si lavori, per sconfiggere questo retaggio culturale inaccettabile per una società
che si definisce civile e moderna”.
Lunedì 21 novembre, alle ore 16,30, il Teatrino Civico ospiterà l’evento denominato “Se hai paura
non è amore", promosso dalle associazioni Arci Zeta, Avulss, Spi Cgil.
Venerdì 25 novembre è previsto un flash mob dal titolo “Penelope vuol partire” in piazza della
Repubblica, alle ore 16,00, in collaborazione con il Centro antiviolenza Punto a Capo. Alle ore 18
si terrà invece una fiaccolata che partirà da piazza d’Armi e percorrerà via Orti, via Marconi, via
Matteotti, piazza Noè e via Torino per concludersi in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. In caso di
maltempo tutti gli eventi esterni saranno posticipati a sabato 26 novembre.
Nella giornata del 25 novembre sarà possibile vedere, attraverso un link disponibile sul portale del
Comune di Chivasso, il cortometraggio realizzato dalle ragazze e dai ragazzi dei centri giovanili
comunali Gong e L’Isola Nel Quartiere di Chivasso dal titolo “Un amore da prima pagina”.
“Le attività – ha aggiunto l’assessora Siragusa - non si concluderanno a novembre ma,
proseguiranno anche nei prossimi mesi con il coinvolgimento di altre associazioni, di altri Enti e
delle scuole. Un grazie per la preziosa collaborazione di Spi-Cgil, di Avulss, di Arcizeta, di Punto a
capo, di Ascom e Confesercenti, del Gong Centro Giovani, delle Consigliere ed dei Consiglieri
comunali e delle singole cittadine che hanno dato il loro aiuto”.
CHIVASSO - «Basta indifferenza!»
In occasione della Giornata Internazionale Contro la violenza sulle Donne, l'Amministrazione Comunale di Chivasso ha promosso una serie di eventi
